Title | Description | Icon | Image |
---|---|---|---|
Altare | 1. Tavolo dove il prete celebra la messa nella religione cattolica. Esempio d'uso: lo sposo aspetta la sposa all'altare. 2. Un luogo in cui si colloca un'immagine religiosa in modo che i fedeli la vedano. Esempio d'uso: Abbiamo messo l'altare per il pellegrinaggio di San Cristobal. | ![]() | ![]() |
Pala d'altare | Set di figure dipinte o intagliate su legno, pietra o marmo che rappresentano una storia religiosa, immagini religiose o bibliche. Di solito è sul retro di una cappella o dietro l'altare nelle chiese. Esempio di utilizzo: Nelle chiese ci sono molte pale d’altare. | ![]() | ![]() |
Anfora | E’ un vaso fatto di terracotta con due manici. Veniva usata nell’antichità per trasportare olio, vino, salse e miele. Esempio di uso: Nel mercato di Traiano sono state ritrovate molte anfore. | ![]() | ![]() |
Anemone Coronaria | Anemone Coronaria Fiore con petali di diversi colori. Prende il nome da Adone. Simboleggia le gocce di sangue di Adone e le lacrime di Afrodite quando Adone fu ucciso da un cinghiale. Esempio di utilizzo: Fiori di anemone in primavera. | ![]() | ![]() |
Arianna | Figlia del re di Creta Minosse. Arianna era in viaggio con l'amato Teseo da Creta ad Atene e lui la lasciò a Amatunte. Arianna aiutò Teseo a uccidere il Minotauro e ad uscire dal labirinto. Arianna morì mentre stava partorendo. Esempio di utilizzo: Il nome della figlia del re Minosse è Arianna. *Minotauro: creatura mitica con corpo umano e testa di toro. *Labirinto - Un luogo con molte strade da cui è difficile uscire. | ![]() | ![]() |
City | ![]() | ![]() |
|
Colonna | É composta da 3 parti. La parte più in basso si chiama base. La parte lunga che va verso l’alto si chiama fusto. Questa parte è dritta ed ha una forma circolare. La parte finale si chiama capitello. E’ fatta di pietra e può avere decorazioni molto diverse. Esempio di uso: La colonna di Traiano è stata costruita per festeggiare la vittoria in guerra. | ![]() | ![]() |
Countryside | ![]() | ![]() |
|
Imperatore | Era la persona a capo di più popoli. Comandava l’esercito Poteva punire le persone anche con la morte. Esempio di uso: Il primo imperatore romano fu Augusto. | ![]() |
|
Field | ![]() | ![]() |
|
Statuetta | Statuetta Piccola statua che mostra la figura di un uomo, un animale, una pianta o un oggetto Molto importante nelle antiche religioni per la protezione e la fortuna Collocata in tombe e case private. Esempio di utilizzo: La statuetta di Afrodite è stata scoperta ad Amathus. | ![]() | ![]() |
Giostra della Quintana di Foligno | La Giostra è una corsa di cavalli dove 10 cavalieri devono usare una lancia per prendere gli anelli appesi alla statua. La Giostra si svolge a Foligno 2 volte all’anno. Foligno è una città che si trova in Italia. | ![]() |
|
Lake | ![]() | ![]() |
|
Palio | Es un gran trozo de tela decorado. El Palio es el premio que recibe el Caballero que gana el Quintana. Cada año un artista diferente pinta el Palio. Ejemplo de uso: El palio tenía muchos dibujos de color dorado. | ![]() |
|
Piroga | É simile ad una canoa. Era usata dall’uomo primitivo per navigare. È fatta di legno e pelle di animale. Esempio di uso: La Piroga di Anguillara è la più antica trovata nel mondo. | ![]() | ![]() |
Porto | Luogo dove parcheggiano navi e barche. Il porto era molto importante per Amatunte per comprare e vendere merci. Esempio di utilizzo: Le navi scaricano le loro merci al porto. | ![]() | ![]() |
Quintana | La parola Quintana viene dal latino e significa "5 strada". Quintana è una via dell’accampamento militare dei Romani. I soldati dell’esercito romano si allenavano in questa via. I soldati, a cavallo, dovevano posizionare la lancia sull’anello che pendeva dalla statua. Esempio di utilizzo: Quintana era una strada dell’accampamento militare dove i soldati si allenavano. | ![]() |
|
Rituale | Μovementi e parole che simboleggiano qualcosa negli eventi religiosi. Esempio d'uso: Il rituale viene eseguito in onore degli Dei. | ![]() |
|
River | ![]() | ![]() |
|
Vetri colorati | Vetri di una finestra di colori diversi. Sono usati per l'illuminazione e la decorazione. Possno avere diversi disegni di paesaggi, persone, animali e altri soggetti. Esempio d'uso: le vetrate della Cattedrale di Burgos hanno molti anni. | ![]() | ![]() |
Statua | È una scultura che rappresenta una persona, un animale o un simbolo. La scultura può essere di qualsiasi materiale (pietra, legno etc.) e forma. Esempio di utilizzo: La Statua della Libertà si trova in America. | ![]() | ![]() |
Swamp | ![]() | ![]() |
|
Tempio | È un luogo religioso. Era dedicato ad un dio o ad una dea. È costruito più in alto rispetto alla strada. Per raggiungerlo bisogna fare delle scale. La parte davanti si chiama facciata, è composta da molte colonne. All’interno c’è una statua che rappresenta la divinità. Esempio di uso: nell’antica Roma il tempio più importante era quello di Giove capitolino. | ![]() | ![]() |
Town | ![]() | ![]() |
|
Village | ![]() | ![]() |
|
Campo de li giochi | Campo de li giochi La Giostra della Quintana di Foligno si realizza in un prato che si chiama Campo dei Giochi. I cavalieri, a cavallo, devono effettuare un percorso a forma di 8. Al centro del percorso c’è la Statua del Dio Marte. La statua regge gli anelli. I cavalieri devono infilare gli anelli con la lancia. Esempio di utilizzo: Il Campo de li giochi è la pista dove si realizza la corsa di cavalli. | ![]() |